ANCIENT NORTH ITALIC INSCRIPTIONS |
|
TESTIMONIA LINGUARUM IN ITALIA TRANSPADANA LOCUTARUM Adolphus
ZAVARONI diligenter
edidit et
in orbis plaga magna posuit © anno MMI
|
ultima revisione : 8 Febbraio 2002
Contesto figurativo delle iscrizioni 1-4 sulla roccia 24 di Pia' d'Ort (apografo di Lucia Bellaspiga) |
ROCCIA 24 (dei coltelli e delle iscrizioni)
apografo di Tibiletti Bruno elu ukiliau |
Tibil., Pl 1a, 63: eía (vel eta) ukiliau Bellaspiga, 1: eiaukiliau |
elu alelaz |
Bellaspiga, 3: eilualeila vel eiluaveila ?? |
apografo di Tibiletti Bruno zeik3tau |
Bellaspiga, 2: ei'slau Tibil., Pl 2b, 64: ei?si?au vel ei1st?au vel ei1si?au |
<3> pivhiau |
Bellaspiga, 4: sli?ii?iau |
apografi di Bellaspiga e Tibiletti Bruno ilunu vel ilumu |
Bellaspiga, 5: ilumu Tibil., Pl 3c,, 65: ilunu vel tlunu |
liu |
Bellaspiga, 9: liu |
=> liu liu xxx liu |
Bellaspiga, 7: pseudoiscrizione |
(lius) |
Bellaspiga, 6: pseudoiscrizione
|
Bellaspiga, 8: pseudoiscrizione
|
|
sa. |
Bellaspiga, 10: za vel az |
Contesto figurativo delle iscrizioni 5-6 sulla roccia 24 di Pia' d'Ort (apografo di Lucia Bellaspiga) |
ROCCIA 1 (della fucina)
Contesto figurativo delle iscrizioni della roccia 1 di Pia' d'Ort (apografo di Lucia Bellaspiga) |
ISCRIZIONI SULLA ROCCIA 1
zatau (vel zaau) l[i] |
Bellaspiga, 1: atp'lu vel aipeu vel atpeu vel aip'lu Bellaspiga, 2: lx Tibil., Pl 4, 66: atieu vel ativu vel atiau / in vel im vel i |
INDICE DELLE |